
Anticipo
del T.F.S.
Per Dipendenti Pubblici in Pensione o
prossimi alla pensione.
Per ogni esigenza,
un finanziamento
su misura.
Il TFS è un’indennità che spetta ai dipendenti pubblici al termine del rapporto di lavoro. Tuttavia, le tempistiche di erogazione possono essere lunghe: in alcuni casi, si parla di 12 mesi per importi inferiori a 50.000 euro, e fino a tre anni per importi superiori a 100.000 euro. Per ovviare a questi ritardi, è possibile richiedere un anticipo del TFS tramite istituti bancari convenzionati.
L’anticipo del Trattamento di Fine Servizio (TFS) è un finanziamento che consente di ottenere in anticipo una parte o l’intero TFS maturato. È rivolto ai dipendenti pubblici e statali che hanno raggiunto la pensione.
L’anticipo del TFS è una scelta strategica per chi desidera evitare le lunghe attese burocratiche e beneficiare immediatamente della liquidità spettante.

Questi istituti offrono la possibilità di ricevere fino al 95% dell’importo maturato in un’unica soluzione, con condizioni trasparenti e tassi di interesse fissi. Il rimborso del finanziamento avviene direttamente dall’INPS all’istituto bancario, una volta che l’ente previdenziale eroga il TFS. Questo sistema garantisce al pensionato di non dover gestire ulteriori rate o trattenute sulla pensione.
Anticipo massimo richiedibile € 300.000.